martedì 10 gennaio 2017
CARATTERE
Tutti abbiamo un nostro vocabolario e possiamo iniziare a sfogliarlo sino ad arrivare alla lettera C.... ..Carattere :rappresentazione grafica di una lettera dell'alfabeto,ciascuna lettera dell'alfabeto.....
Con questa prima lettura elementare aprioristica certa ed elementare scendiamo nel paesaggio presente in città col nostro vocabolario.
Vediamo dove ci porta questa indagine....vado avanti ed un colpo di vento sfoglia per me l'abbicidì del vocabolario .......ora ecco la lettera R...:risma :fogli di carta.
Qui mi posso perdere nella confusione del linguaggio alfabetico ,ma sono curioso .....
......quante voci,quante lingue ,quante le lettere dell'alfabeto che possono stare insieme su una risma?
... non so....so solo che una risma contiene caratteri e questi sono lettere che insieme, sono pronte alla lettura che bisognerà pur fare,io ora leggo e so che debbo sapere.,....ma sul vocabolario è scritto risma.... fogli di carta.
Algoritmi di verità scientifica i risultati,fogli di carta che il vento può sfogliare e portar via prima che tu li legga .
.Aracne li troverà domani impigliati nella sua ragnatela .
Ora traducili qui,sulla rete adeguata, ed insieme festeggia la sua traduzione, se c'è.
Le risme son consunte dal tempo che fu edito il tomo ed allora che fare?....
Accontentarsi e ,nel giorno presente ,riordinare le risme con buoni caratteri ancora, per saperli tradurre .
Rileggo,oggi è Natale, e sospendo il giudizio ...... oggi l'intero mondo sta girando all'incontrario..... .......rileggo ancora ,oggi ,passata la befana, .. .
venerdì 16 dicembre 2016
ORA
QUANTO TEMPO CONTIENE UN'ORA?
preghiamo che ne contenga tanto e di più......
...,tutto per noi?
Certamente...... per quanto, questo giorno, ne contiene di ore.
Questo è possibile se allieta il giorno...in tempo, prima che si fàccia notte,quella di Hiroscima.
Corre veloce il tempo sui cavalli impazziti del web e ti riporta,ora all'istante,tutto quanto avviene in città.
Contemporaneamente giunge la notizia che i sindaci di Milano e Roma sono coinvolti dai malaffari delle città e sono sotto le ali della Giustizia che procede con passo di danza tra le macerie dell'ORA presente.
I magistrati ,chiusi nelle fortezze inespugnabili del loro potere non spiccano il volo , nel palazzaccio delle brame ,basta far volare notizie sul web per trovarsi tranquilli e cassati nell'ora che serve al potere.
Ma chi ha il potere veramente ,quello che muove le carte e le fà volar via lungo le strade del mondo universo?
La domanda ritorna a quest'ora presente a ciascuno che può rispondere...fare sponda cioè,per quel campo che cura in città.
Tutte le strade portano a Roma,caput mundi,ed il buon senso rimette i segnali che il web cancella ogni istante che non può ricordare.
preghiamo che ne contenga tanto e di più......
...,tutto per noi?
Certamente...... per quanto, questo giorno, ne contiene di ore.
Questo è possibile se allieta il giorno...in tempo, prima che si fàccia notte,quella di Hiroscima.
Corre veloce il tempo sui cavalli impazziti del web e ti riporta,ora all'istante,tutto quanto avviene in città.
Contemporaneamente giunge la notizia che i sindaci di Milano e Roma sono coinvolti dai malaffari delle città e sono sotto le ali della Giustizia che procede con passo di danza tra le macerie dell'ORA presente.
I magistrati ,chiusi nelle fortezze inespugnabili del loro potere non spiccano il volo , nel palazzaccio delle brame ,basta far volare notizie sul web per trovarsi tranquilli e cassati nell'ora che serve al potere.
Ma chi ha il potere veramente ,quello che muove le carte e le fà volar via lungo le strade del mondo universo?
La domanda ritorna a quest'ora presente a ciascuno che può rispondere...fare sponda cioè,per quel campo che cura in città.
Tutte le strade portano a Roma,caput mundi,ed il buon senso rimette i segnali che il web cancella ogni istante che non può ricordare.
domenica 4 dicembre 2016
referendum
Ho ascoltato il risultato del voto,il no è stato netto e gli elettori hanno votato con un'ottima percentuale,
Cosa c'è di positivo in questo" passaggio" politico e costituzionale?
Diamo una risposta sui due punti che interessano le trasfomazioni che debbono avvenire.
ll voto e la partecipazione , per il procedere quotidiano politico, è stato importante svegliando l'interesse al voto dei cittadini,c'è stata la reazione vitale primaria manifesta.
Per il passaggio costituzionale il voto no ha rivelato il ritardo culturale in cui è stato indotto il cittadino reattivo all'immediato disagio che subisce .
Questo nelle trasfomazioni della cultura sociale che si perde negli smart fon e gli obbligati guadagni del mercato delle banche.
Quindi, con un esame di futurologia applicata al presente,ottima la partecipazione alle urne dei cittadini,sommossi e spinti con vitalità ancora esisente,,deludente il no che rivela quanta ancora sia la distanza tra gli elettori e la "casta"che,come tale,comanda.
Quella casta che sta guidando dall'alto del capitale acquisito il paese che deve cambiare.
Su questo squilibrio che ha cause profonde ma chiare ,per chi non è condizionato dalle rispettive "disancronie" delle parti (popolo e casta) ,va operato il lavoro per rimarginare le ferite di una nazione che soffre il suo disagio nella umanità dei rapporti ecosocioeconomici .
La costituzione è segno e architrave comune alle radici di tutti i cittadini ed è questa che deve essere spiegata , innestata e vaccinata ,contro i virus delle corruzzioni che l'attaccano ad ogni livello..
La partecipazione al re- ferendum è un buon segno.
In questo ognuno deve dare segnali perchè giungano a quanto l'orizzonte promette: ristabilire uguaglianza "colta "nella demacrazia.....qui gioca un poco il linguaggio per l'imput necessario ai cambiamenti...ma accettiamolo nei limiti che possiamo,insieme a scuola di buon senso che può tradurlo .
Cosa c'è di positivo in questo" passaggio" politico e costituzionale?
Diamo una risposta sui due punti che interessano le trasfomazioni che debbono avvenire.
ll voto e la partecipazione , per il procedere quotidiano politico, è stato importante svegliando l'interesse al voto dei cittadini,c'è stata la reazione vitale primaria manifesta.
Per il passaggio costituzionale il voto no ha rivelato il ritardo culturale in cui è stato indotto il cittadino reattivo all'immediato disagio che subisce .
Questo nelle trasfomazioni della cultura sociale che si perde negli smart fon e gli obbligati guadagni del mercato delle banche.
Quindi, con un esame di futurologia applicata al presente,ottima la partecipazione alle urne dei cittadini,sommossi e spinti con vitalità ancora esisente,,deludente il no che rivela quanta ancora sia la distanza tra gli elettori e la "casta"che,come tale,comanda.
Quella casta che sta guidando dall'alto del capitale acquisito il paese che deve cambiare.
Su questo squilibrio che ha cause profonde ma chiare ,per chi non è condizionato dalle rispettive "disancronie" delle parti (popolo e casta) ,va operato il lavoro per rimarginare le ferite di una nazione che soffre il suo disagio nella umanità dei rapporti ecosocioeconomici .
La costituzione è segno e architrave comune alle radici di tutti i cittadini ed è questa che deve essere spiegata , innestata e vaccinata ,contro i virus delle corruzzioni che l'attaccano ad ogni livello..
La partecipazione al re- ferendum è un buon segno.
In questo ognuno deve dare segnali perchè giungano a quanto l'orizzonte promette: ristabilire uguaglianza "colta "nella demacrazia.....qui gioca un poco il linguaggio per l'imput necessario ai cambiamenti...ma accettiamolo nei limiti che possiamo,insieme a scuola di buon senso che può tradurlo .
giovedì 1 dicembre 2016
GRAFENE
Andiamo avanti.......
...percorriamo questa storia comune confusi viandanti con gli altri.
Il paesaggio, lontano-vicino, l' abbiamo tutti nel cuore del mondo che fa tic tac come il nostro.... ed è vero ..TRAMONTI ED ALBE ....ed ancora paesaggi ai confini ....in quest'ora..... ancora in buona salute.
Ringrazio orizzonti intravisti e non so...... di qualche altra felicità.
Oggi mi sono accadute tanti ,diversi, straordinari fatti che , con coscienza, Dante poeta e filosofo, spiega nel ritorno al sapere.
Dante: "guarda il calor del sole che si fa vino".
In questo verso è conoscenza,sapienza,amore e consapevolezza :armonia che tiene prigioniero e libero il cuore .
Guarda , hai gli occhi per vedere e cuore per il calore ,il sole dà vino ,elisir degli dei e del satiro Bacco.
Dante lancia una freccia al bersaglio ed il centro è in fondo.......
......il paesaggio e gli orizzonti.
La conoscenza è un segno ,di matita,che fai ...ma quanta fatica e lavoro per giungere a farlo quel segno, perchè rimanga!
Lo scienziato ,con fatica e professionale sapienza nel campo, scoprì quel velo sottile di atomi, in molecole d'armonia riuniti ,per offrirli al segno presente che facciamo...la grafite è grafene e la matita lo segna ,oggi per noi, tutti mortali.
L'ambiente vira alla morte se non sappiamo quell'amore che Dante segnala, perchè noi siamo solo una parte del cuore del mondo........velato e svelato con la danza di Salomè.
Quanto vale la testa ,giovanni decapitato,per il cuore che batte....la storia?
Filosofia della scienza ,spiegata nell'ordine dell'amore armonioso, che il cuore del mondo universo dimostra attraverso il mistero che ci tiene fedeli nel viaggio presente ...e questo per andare , insieme, più avanti
Sia nel ritmo giusto la fanfara dei bersaglieri che a passo di carica giungono per liberare la città di Mossul .
P.S.
Ho oggi, 1\12\2016 ,riletto del grafene la storia e su questa pensavo quanto grandi sono del mondo i confini che vivi e ,così riflettendo,mi sveglia la fanfara dei bersaglieri che giunge con Andrea del Castagno il 3 prossimo venturo...se suona giungendo.
...percorriamo questa storia comune confusi viandanti con gli altri.
Il paesaggio, lontano-vicino, l' abbiamo tutti nel cuore del mondo che fa tic tac come il nostro.... ed è vero ..TRAMONTI ED ALBE ....ed ancora paesaggi ai confini ....in quest'ora..... ancora in buona salute.
Ringrazio orizzonti intravisti e non so...... di qualche altra felicità.
Oggi mi sono accadute tanti ,diversi, straordinari fatti che , con coscienza, Dante poeta e filosofo, spiega nel ritorno al sapere.
Dante: "guarda il calor del sole che si fa vino".
In questo verso è conoscenza,sapienza,amore e consapevolezza :armonia che tiene prigioniero e libero il cuore .
Guarda , hai gli occhi per vedere e cuore per il calore ,il sole dà vino ,elisir degli dei e del satiro Bacco.
Dante lancia una freccia al bersaglio ed il centro è in fondo.......
......il paesaggio e gli orizzonti.
La conoscenza è un segno ,di matita,che fai ...ma quanta fatica e lavoro per giungere a farlo quel segno, perchè rimanga!
Lo scienziato ,con fatica e professionale sapienza nel campo, scoprì quel velo sottile di atomi, in molecole d'armonia riuniti ,per offrirli al segno presente che facciamo...la grafite è grafene e la matita lo segna ,oggi per noi, tutti mortali.
L'ambiente vira alla morte se non sappiamo quell'amore che Dante segnala, perchè noi siamo solo una parte del cuore del mondo........velato e svelato con la danza di Salomè.
Quanto vale la testa ,giovanni decapitato,per il cuore che batte....la storia?
Filosofia della scienza ,spiegata nell'ordine dell'amore armonioso, che il cuore del mondo universo dimostra attraverso il mistero che ci tiene fedeli nel viaggio presente ...e questo per andare , insieme, più avanti
Sia nel ritmo giusto la fanfara dei bersaglieri che a passo di carica giungono per liberare la città di Mossul .
P.S.
Ho oggi, 1\12\2016 ,riletto del grafene la storia e su questa pensavo quanto grandi sono del mondo i confini che vivi e ,così riflettendo,mi sveglia la fanfara dei bersaglieri che giunge con Andrea del Castagno il 3 prossimo venturo...se suona giungendo.
martedì 29 novembre 2016
U.S.A. TRUMP
Trump ha origini tedesche ,ha "contratto" tre matrimoni,l'ultimo con una sirena che viene dal'est,è slovena, pagine intere ne danno le vicende su ogni mezzo mediatico possibile.
In un solo momento ,per chi vuole conoscere quanto avviene nel mondo ,c'è la massa delle informazioni immediate e abbaglianti, pronte però a sfumarsi nella pubblicità che le sopravanza .
Il significato si confonde in un unico irrisolvibile pastrocchio in cui v'è conflitto d'interesse,prevalendo il mercato capitale.
Andiamo avanti sugli schermi del web e la coscienza del mondo è una ipotesi induttiva verificabile ,ma certo fuori quadro per la sua complessità reale ,emulsionata nel tempo della STORIA di oggi.
Trump ora ha vinto e questo acquista importanza nella contemporaneità che dobbiamo spiegare.
Questo è un" fatto" però imprigionatosi nel significante del web perdendo il significato e quindi la sua consistenza di valore.
Per intanto l'analisi deve tornare di utilità a chi,nel quadro della storia quotidiana, può avere forza di coefficiente nella architettura politica reale.
L'obbiettivo è il paese , sconvolto il territorio dall'ambiente che s'innesta ,tumore di squilibri,sulla terra per il presente futuro del pianeta:.
Questo in concreto è l'ambiente che soffre nella indifferenza di un mondo sconvolto perchè verificato nel web e torna ad essere costituito, così come ipotesi, del fatto avvenuto che sopravanza la coscienza sociale,personale di ciascuno ,nella verificabilità ipotizzata sullo schermo.
Chiaro cosi, nell'alternarsi dell'onda contro quella contrapposta ,la prima necessaria difesa della natura come mondo agibile per tutti.
Un disegno (che è un progetto ?) può chiarirlo più chiaramente ed in questo inserire i diagrammi necessari, utili per l'economia della spiegazione, per il divenire socioeconomico della società ..
Le diverse funzioni delle attività umane vengono cosi risolte nelle competenze ,oltre l'astrazione, che qui stiamo facendo ,per metodologia necessaria alla filosofia.
L'azione ,il fatto e l'evento che ne può conseguire, appartengono alla metodologia solo per l'esame de loro svilupparsi .
Il lavoro è la caratura che sgrana il risultato nel tempo.
In questo senso conosciamo i limiti perdendoli ,cioè consumandoli,nel lavoro che svolgiamo.
Nel fatto è il risultato che "dobbiamo "esprimere .
.
Ogni casella del mosaico della società va così riempendosi nel suo divenire oltre le contraddizioni che, poste fuori, si obliterano.
Ogni storia è potenza in atto, realizzata e visibile
Ora , nel fare politica , tampona Trump nell'azione che nel tranazionale produce e segna .
In questo era alfiere consapevole Marco Pannella,
Il lavoro è nell'antropologia dell'esistere e da questo deriva il risultato per quanto possiamo per un mondo migliore,per il presente futuro.
Insieme ,da mandato.
Vista dall'osservatorio priviligiato della coscienza sociale,politica,(che la filosofia delle scienze individua) l'elezione di Trump ha senso solo virtuale se non operiamo in squadra e con progetti .
L'elezione di Trump ,rilevata in tal modo, diviene una informazione nella insignificanza del suo contenuto se non porta vantaggi d'equilibrio, e li si può appiattire ,quasi come Kafka nel suo racconto quando vuol ritrovarlo nella tragica storia di se.
L'indifferenza potrebbe essere la madre di questo blog se fosse solo il racconto di Kafka spiaggiato nella globale insignificanza che subisce , vittima dell'apparato tecnico che imprigiona l' informazione .
La conoscenza giunge ai limiti del sapere possibile ed in questo,si spiega nei confini che all'orizzonte sono l'etica del viandante.
Ecco la necessaria congiunzione della filosofia con le scienze esplicata nel lavoro ,forma riconoscente del vivere nel suo divenire.
La teoria dei quanti dei fisici e la conoscenza diviene umana se produce conronto con chi guida la giostra del potere.
Questo è incontrovertibile e ,nell'avventura,la commedia della vita, torna ad esere divina per quanto il sapere ti dà per rientrare nel giro della giostra,per un lavoro ..... completo e felice ,per ogni giro,avendo tu coscienza del biglietto pagato per esistere .
In un solo momento ,per chi vuole conoscere quanto avviene nel mondo ,c'è la massa delle informazioni immediate e abbaglianti, pronte però a sfumarsi nella pubblicità che le sopravanza .
Il significato si confonde in un unico irrisolvibile pastrocchio in cui v'è conflitto d'interesse,prevalendo il mercato capitale.
Andiamo avanti sugli schermi del web e la coscienza del mondo è una ipotesi induttiva verificabile ,ma certo fuori quadro per la sua complessità reale ,emulsionata nel tempo della STORIA di oggi.
Trump ora ha vinto e questo acquista importanza nella contemporaneità che dobbiamo spiegare.
Questo è un" fatto" però imprigionatosi nel significante del web perdendo il significato e quindi la sua consistenza di valore.
Per intanto l'analisi deve tornare di utilità a chi,nel quadro della storia quotidiana, può avere forza di coefficiente nella architettura politica reale.
L'obbiettivo è il paese , sconvolto il territorio dall'ambiente che s'innesta ,tumore di squilibri,sulla terra per il presente futuro del pianeta:.
Questo in concreto è l'ambiente che soffre nella indifferenza di un mondo sconvolto perchè verificato nel web e torna ad essere costituito, così come ipotesi, del fatto avvenuto che sopravanza la coscienza sociale,personale di ciascuno ,nella verificabilità ipotizzata sullo schermo.
Chiaro cosi, nell'alternarsi dell'onda contro quella contrapposta ,la prima necessaria difesa della natura come mondo agibile per tutti.
Un disegno (che è un progetto ?) può chiarirlo più chiaramente ed in questo inserire i diagrammi necessari, utili per l'economia della spiegazione, per il divenire socioeconomico della società ..
Le diverse funzioni delle attività umane vengono cosi risolte nelle competenze ,oltre l'astrazione, che qui stiamo facendo ,per metodologia necessaria alla filosofia.
L'azione ,il fatto e l'evento che ne può conseguire, appartengono alla metodologia solo per l'esame de loro svilupparsi .
Il lavoro è la caratura che sgrana il risultato nel tempo.
In questo senso conosciamo i limiti perdendoli ,cioè consumandoli,nel lavoro che svolgiamo.
Nel fatto è il risultato che "dobbiamo "esprimere .
.
Ogni casella del mosaico della società va così riempendosi nel suo divenire oltre le contraddizioni che, poste fuori, si obliterano.
Ogni storia è potenza in atto, realizzata e visibile
Ora , nel fare politica , tampona Trump nell'azione che nel tranazionale produce e segna .
In questo era alfiere consapevole Marco Pannella,
Il lavoro è nell'antropologia dell'esistere e da questo deriva il risultato per quanto possiamo per un mondo migliore,per il presente futuro.
Insieme ,da mandato.
Vista dall'osservatorio priviligiato della coscienza sociale,politica,(che la filosofia delle scienze individua) l'elezione di Trump ha senso solo virtuale se non operiamo in squadra e con progetti .
L'elezione di Trump ,rilevata in tal modo, diviene una informazione nella insignificanza del suo contenuto se non porta vantaggi d'equilibrio, e li si può appiattire ,quasi come Kafka nel suo racconto quando vuol ritrovarlo nella tragica storia di se.
L'indifferenza potrebbe essere la madre di questo blog se fosse solo il racconto di Kafka spiaggiato nella globale insignificanza che subisce , vittima dell'apparato tecnico che imprigiona l' informazione .
La conoscenza giunge ai limiti del sapere possibile ed in questo,si spiega nei confini che all'orizzonte sono l'etica del viandante.
Ecco la necessaria congiunzione della filosofia con le scienze esplicata nel lavoro ,forma riconoscente del vivere nel suo divenire.
La teoria dei quanti dei fisici e la conoscenza diviene umana se produce conronto con chi guida la giostra del potere.
Questo è incontrovertibile e ,nell'avventura,la commedia della vita, torna ad esere divina per quanto il sapere ti dà per rientrare nel giro della giostra,per un lavoro ..... completo e felice ,per ogni giro,avendo tu coscienza del biglietto pagato per esistere .
venerdì 4 novembre 2016
TERREMOTO nel centro
Ha colpito nel cuore della nostra Italia,affittuari o provvisori possessori di questa terra felice ai suoi tempi migliori.
Questi sono quelli che per tutti erano negli incanti dei giorni dell'infanzia del mondo,come raccontano le novelle più belle ...quelle che le mamme narrano battendo i tempi con i ritmi che ha con Morfeo..madre terra.
Nuove novelle ,via fax o web o internet o con altri segnali,sono al tappeto del gioco,per fame o per altra ingordigia fuori luogo del tempo e ghiacciano ognuno perchè è lontana la fiaba che tiene i colori del cuore che mamma ci diede virtuosa d'amore per te.
Veramente il coraggio , perchè trema la terra ,lo troviamo d'abbasso dove è caduto lo specchio per il sisma maggiore che oggi a raggiunto i narcisi nello stagno inquinato,anche a Roma, ?
Certamente riordiniamo quanto ancora rimane e le macerie che Roma Capitale ha creato saranno terra di posta e concime del nuovo lavoro .
Terra buona e matura prescritta dal tempo che viene ,non solo dai raggi di sole nel tremore annebbiato di un alba sperata dal cuore.
Conosci la sorte che giunge dal mare di Ostia dove l'onda rinnova il richiamo concesso e corrotto per questo.
Comincia da quell'orizzante marino l'invito alla prova migliore del fare città.
Qui ho scritto con un'onda un po stanca che fa solo poesia,per oggi......ma do mani sarà più presente nel fare, nel giorno comune, per quanto insieme possiamo.
Questi sono quelli che per tutti erano negli incanti dei giorni dell'infanzia del mondo,come raccontano le novelle più belle ...quelle che le mamme narrano battendo i tempi con i ritmi che ha con Morfeo..madre terra.
Nuove novelle ,via fax o web o internet o con altri segnali,sono al tappeto del gioco,per fame o per altra ingordigia fuori luogo del tempo e ghiacciano ognuno perchè è lontana la fiaba che tiene i colori del cuore che mamma ci diede virtuosa d'amore per te.
Veramente il coraggio , perchè trema la terra ,lo troviamo d'abbasso dove è caduto lo specchio per il sisma maggiore che oggi a raggiunto i narcisi nello stagno inquinato,anche a Roma, ?
Certamente riordiniamo quanto ancora rimane e le macerie che Roma Capitale ha creato saranno terra di posta e concime del nuovo lavoro .
Terra buona e matura prescritta dal tempo che viene ,non solo dai raggi di sole nel tremore annebbiato di un alba sperata dal cuore.
Conosci la sorte che giunge dal mare di Ostia dove l'onda rinnova il richiamo concesso e corrotto per questo.
Comincia da quell'orizzante marino l'invito alla prova migliore del fare città.
Qui ho scritto con un'onda un po stanca che fa solo poesia,per oggi......ma do mani sarà più presente nel fare, nel giorno comune, per quanto insieme possiamo.
sabato 15 ottobre 2016
mare
Ecco un paesaggio che nel nome (N:O:M:E:)porta quanto avviene ,oggi.
Il richiamo viene da lontano e qui si ferma ,ondeggiando,nel grande mare di questi giorni, e lascia sulla riva il suo presente.
Questo affiora un istante tra le onde e poi arena sulla sponda di spiagge incatramate : la dove il paesaggio è corrotto.
A cadenza ,con passo di guerra, si incontrano ,precipitate dall'alto di torri abbattute dall'ira funesta che avversa la sorte del mondo migliore, le iperboli di scienziati : indecifrate.
In un campo, il semiologo saggia parole e linguaggi e ne trova il valore tradotto dal greco: il "sema " che è segno e segnale e, al presente, è , al poeta di strada, quanto serve al paesaggio.
Sull'alto delle punte giree è il ritorno dell'alba e, Saffo ,frammento del cuore ,ricorda per tutti "ci coglie d'improvviso il timore".
Ecco qui, all'ora presente, previsto il futuro,nel passato felice che viene domani, a cavallo tra le schiere di opliti disposte all'incontro di pace .
Sapiente, convinto e tenace, certamente segnale d'orizzonti migliori ,spiegati nel quadro che fai...
Qui vale , nel mezzo dell'web,,tradotto nel paesaggio tradito del mondo, il NOME :Nuovo Ordine Mondiale Ecologico .,altrove è il cammino indicato, per tutti ed ognuno, da fare.
Il richiamo viene da lontano e qui si ferma ,ondeggiando,nel grande mare di questi giorni, e lascia sulla riva il suo presente.
Questo affiora un istante tra le onde e poi arena sulla sponda di spiagge incatramate : la dove il paesaggio è corrotto.
A cadenza ,con passo di guerra, si incontrano ,precipitate dall'alto di torri abbattute dall'ira funesta che avversa la sorte del mondo migliore, le iperboli di scienziati : indecifrate.
In un campo, il semiologo saggia parole e linguaggi e ne trova il valore tradotto dal greco: il "sema " che è segno e segnale e, al presente, è , al poeta di strada, quanto serve al paesaggio.
Sull'alto delle punte giree è il ritorno dell'alba e, Saffo ,frammento del cuore ,ricorda per tutti "ci coglie d'improvviso il timore".
Ecco qui, all'ora presente, previsto il futuro,nel passato felice che viene domani, a cavallo tra le schiere di opliti disposte all'incontro di pace .
Sapiente, convinto e tenace, certamente segnale d'orizzonti migliori ,spiegati nel quadro che fai...
Qui vale , nel mezzo dell'web,,tradotto nel paesaggio tradito del mondo, il NOME :Nuovo Ordine Mondiale Ecologico .,altrove è il cammino indicato, per tutti ed ognuno, da fare.
Iscriviti a:
Post (Atom)