giovedì 22 ottobre 2015

22 OTTOBRE 2015

UN GIORNO che ora ,alla sera,semba che sia un alba.
Quanto sta accadendo a Roma,Pignatone ,Procuratore ,in equilibrio verso il nuovo,si spera,e la giustizia che arranca nelle "sue" difficoltà.
Gli arresti per collusione,corruzzione e quant'altro e ,al parlamento il decreto per regolare il rapporto dei sindacati con i beni culturali.
Questi sono un bene che si espande  sino a loro, se vogliono com -prenderlo,per loro e i lavoratori tutti Un bene che nutre il cuore ma anche l'economia e le tasche dello stato e del cittadino.
Ma in parlamento si solleva l'irregolarità costituzionale  del decreto(per loro) e non il merito che non lo può essere talmente evidente il diritto di regomentarlo .
Questo è un ritardo banale e concreto dei politici che debbono sostenerlo forse perchè non sanno cosa sia un bene culturale,questo dovrebbe incidere nella loro coscienza politica che dovrebbe essere a più grande o lungo raggio.
Oggi ci vuole  nel politico una certa qual cultura del benessere coltivata con uno sguardo al futuro ed alle necssità dei cambiamenti che incideranno sulle accellerazioni dei sistemi di vita e il lavoro in una fase in cui domina la tecno crazia e si perdono le eccellenze delle creatività che  nei beni culturali hanno la chiave per creare anche i vantaggi economici per il paese.
Bene il decreto è passato,Bergoglio non ha il tumore in testa,come è ovvio comprendere, per chi vuole, ,questa strana notizia che vuol fare soqquadro al buon senso del papa .
C'è molto altro oggi e molto non può essere detto,accontentiamoci ed andiamo a letto.
E' importante l'operazione che dovrà essere portata all'Onu, dai radicali ma vieppù dallo stato italiano ,per ritrovare un punto d'azione politico comune per la crisi globale del pianeta che,però cosi può essere una oppotunità.
Su questa linea sono propositivo e d'accordo con Marco Pannella e con chi è della squadra- comitato.
Cercherò di andare Chianciano,suggeritore di platea,come è giusto che sia,politicamente.
Credo però che darò una nota per questo incontro,all'onu,che ha nel cuore quanto questo può dare.

domenica 7 giugno 2015

POI e poi

DE luca in campania ha vinto vincendo a scatola chiusa.

La scatola ha,valore.....,per chi fa  un po di filosofia sociologica,cioè  un quadro che ridia respiro e fiducia alla bellezza del mondo,lavorando cioè aprendola.

De luca,nel suo picco d'onestà  ,visibile nei fatti che politicamente lo qualificano in positivo per gli elettori ha vinto, come,che ha fatto?
 Nei fatti a Salerno(laddove dove si formò il primo,se non sbaglio gabinetto Bonomi e dove mio nonno lavorò  nella sua generosità d'uomo anche  politico)De luca ha fatto cose buone,cose (riordinato il bilancio e dato servizi puliti alla città)riconosciute dai salernitani
Ecco c'è speranza ,i campani hanno qualcuno che col buon senso. dei fatti,indica una via.
Di più non si può pretendere .
Giorno dopo  giorno nel chiaro orizzonte dei tempi nuovi,proposti da De luca.in Campania il cammino sarà  più invitante per tutti
Aggiungerei ,oggi a metà giugno, chiari menti a questo blog gettato in pasto al web ma
lavoriamo,spero,ora,per un mondo migliore ,forse un poco poeticamente ,ma perdonatami..

                                                                                                                           giovanni lombardi


giovedì 4 giugno 2015

oggi ,domani e poi e poi

un tempo
non posso saperlo

sapere è volerlo
sapere .....

....idrovolanti ....
sul  mare ....leggeri ....
....sull'acqua.....

sorgente
alla fonte.

chiare fresche dolci acque ...



martedì 2 giugno 2015

LA LIGURIA ubi maior minor cessat

Le elezioni hanno dato risposte ,chiare nella valutazione globale che possiamo fare :  politicamente si sfrangiano tra loro i partiti ed il territorio sul quale battagliano  è l'Italia sconvolta sino alle radici.

La LIGURIA ,credo,possa essere  la cartina di tornasole dello "stato" (in un affresco di filosofia sociologica ed errando di linguaggio ,dove è l'errore) rimasto molto indietro alle aspettative e fermo alla stazione perché i binari sono malandati e gli scambi corrosi .
Quanto ha sofferto la Liguria per il degrado del territorio e quanto,ogni giorno lo" stato" sembra rispondere male alle contestazioni come quelle che il G 8 ha fatto esplodere?
Due facce di un problema (unico e presente nel quadro globale) ,visibili prove dei fatti che avvengono e sbilanciano verso l'assenteismo gli elettori e l'illegalità che si è incarnata in tal modo nei chiamati alle urne.
Nell'onda lunga del tempo il presente,il quotidiano,le elezioni cioè , sono un istante incontrovertibile della storia dove le architetture di un pensiero senza metafisica,cioè senza speranza deve acquistare dalla scienza stessa il sapere che la società tecnocratica ha perso.nel potere della sua illusoria potenza.
La verifica dello spessore sociale della polis può tornare sulla bilancia degli equilibri ,con quanto
Sophia, animata dalla coscienza che ne limita  i confini, può dare oltre la stazione dove è ferma.
.
 Il tema indicato é in  latino . ...in simpatia con la terra che ,in Liguria,per esempio paradiso di un tempo,è violata.
I cittadini non vivono di metafore ma di obblighi comuni e le scuole debbono essere per tutti all'altezza di quanto è scritto nel cuore del mondo universo.

Il travaglio interno alle elezioni ,viste nelle prospettive dell'alternarsi dei problemi partitici ,ricade nella coscienza sociale di ciascuno ,questa deve crescere  nell'identità che ,ad esempio ogni sindaco eletto può riprodurre  per tutti( con la trasparenza dei controlli ,vedi la Svizzera)e può riprodurli oltre i binari corrotti di una stazione che per l'intero paese mondo deve riequilibrarsi,in concreto,nel programma E=E.
Il tempo e lo spazio sono una funzione che è funzione operativa,quindi concreta, nella  presenza   del cittadino in politica che può sindacare.
svolgi la proposizione.
Un ramo del programma  vero ed utile è ,per altro verso,l'agricoltura ,semplice ed affascinante, non per caso (il caso è una necessità ) è l'esposizione universale .
                                                                                                                                 giovanni lombardi



domenica 31 maggio 2015

le elezioni regionali

In queste elezioni vanno al voto 7 regioni.
Possiamo dire che l'affluenza è molto bassa e diverse sono le ragioni della scarsa partecipazione al voto .
Disaffezione per motivi locali .
Vedi la liguria, con tutto quello che sta passando "ecologicamente",trascurata nelle corruzioni che ci sono e sono state da  parte del diritto di stato.Vedi il g.8 e le violenze.
Vedi la Campania dove si sono mischiate e male le carte (per giochi interni al potere ed esterni alle condizioni della Campania ) far eleggere persone innominabili nominate fuori luogo e tempi,,per me De luca era un buon sindaco comprensivo dei problemi locali e questo aiuta un politico se ama la sua terra e la conosce per migliorarla.
Questo dico nella prospettiva da dare alla politica locale,ed alla possibile motivazione in più per il cambiamento culturale.
La distanza tra popolo e politica è enorme, frange di questa traccia riconoscibile dà il voto a Cinque stelle ed a Salvini,
bene 5 stelle ,più governabili  da una politica sociologica, locale,meglio del rigurgito che esprime Salvini qualificante il momento..
Considerate che i tempi sono,anche nel cambiamento dei toni e dei modi della politica :questi debbono essere riavvicinati e compresi in  quella correttezza che manca e va a ruota libera.
Ancora,oltre la metafisica ,riapriamo il campo della Polis ad un rapporto sano,evidente,chiaro e trasparente nei limiti di quanto politicamente è necessario.
Credo che quanto più si allarga la forbice tra le economie del vivere in danno degli equilibri del cittadino,nella polis, che decade nel circuito come il più debole e strumentalizzato ,tanto più bisogna realizzare il programma di progetto E=E.
Il riscontro  dei rapporti ,con base nell'ordine scoperto e ritrovato anche dalla fisica,è ineludibile.
Questo  che deve essere svelato ed impegnare tutti in ogni evento possibile politicamente rilevabile.

:tagliare gli sprechi che sono anche e sopratutto lo "sgarbo" che si fa al popolo fagocitando le faraoniche necessità d'imbroglio che negli appalti orientano il guadagno solo per le classi "privilegiate"deve corrispondere alle economie di servizio..
 dobbiamo far crescere laicamente e religiosamente. il mondo universo migliore e  Dio

Domani leggerò le notizie complete  per  quanto la stampa quotidiana  può dare sulle elezioni e,forse modificherò,aggiungerò, qualcosa al mio pensiero.
Un mio amico,per una parte ,come Niklas  Luhmann  ,ha posto soluzioni al problema nel  suo campo di lavoro ,dando quei riferimenti per interagire con la politica "informatica"e le multi-medialità conseguenti ed accessorie debbono,ecco il punto,  tornare all'uomo ed alla umanità.
Oggi è la creatività  ,diciamo del buon senso(modellata con quanto bene possiamo fare nella architettura e nei contenuti evidenti della società) da in- segnare.
 Nuovi equilibri controllabili .
Riscoprire l'energia presente nel creato  è applicarla alle variazioni della attuale politica  per recuperarla nella sua incontrovertibile verità attuale è l'opera da fare.
Ora facciamo il necessario,.
buon lavoro
buona notte

mercoledì 1 aprile 2015

la foto sulle scale

ti fermi per farla.
riprendi a salire ,giorno dopo giorno,e non sai quanti scalini troverai.
il cielo è oscurato,togliamo le nebbie eccessive della corruzione,
Altra FOTO: questa  è da mettere sul giornale,quanti compreranno il giornale non so,ma l'edicola è aperta ogni giorno.