Il primo maggio è vicino, il lavoro si gode la vacanza di un giorno.
Il quadro di Pelizza di Volpedo è solo tale?
La bellezza dell'arte salverà il mondo o la storia di un giorno?
Nel giornale di bordo ogni giorno presente è il seguente se migliora la mente.
La storia ,altrimenti è metà della meta del viaggio che fai
Ogni giorno il quotidiano riempie l'ampolla del tempo e la sorte rivela il destino ai confini del mondo sul ring tra l'USA e il rigetto della Corea del nord.
Per amore del mondo prosegue Armonia sulla terra ....pianeta dove Aracne dimora.
Spieghiamo il mito di Aracne al presente : complessità di sistemi ,di masse di fili,di quadri,dove questi ,che sono di Aracne e grafene, imbrogliano il giorno e fanno buia la notte.
" /a da fini' a nuttata\ "ed allora qui serve la luce del sole che ogni giorno illumina il bosco dove aracne =ragnatela ,s'imperla nell'occhio di luce e diviene Sophia .
Vola in alto Sophia e sfugge alla tela del ragno ,..ragnatela dell'oggi .
Ecco allora la scienza che trova la chiave nel cuore che batte Armonia e riprende il cammino.
Come si chiama chiede il bambino di strada ,risponde qualcuno : filosofia delle scienze.....
insegna un accordo il buon senso alla scienza e ritorna sapienza al momento e salute alla terra.
Il 13 maggio gli ordini professionali delle varie categorie che sono cuore e sistema delle società ,un poco in ritardo nella loro funzione, insieme reclamano con giusto diritto il loro.
In corteo, importante portare ciascuno ,nell'ordine e grado ,che insieme manifestano per l'Ordine in grado maggiore che tengono in cuore ,il cuore del mondo in cammino ..........ricordate quel quadro ?
Quel quadro,ogni giorno fiorisce e tramonta e rinnova la sorte del cielo universo , rinnova la forza per la stagione più bella per l'oggi e il domani ,nello sguardo sapiente di Atena nell'occhio d'amore del cielo.
sabato 29 aprile 2017
martedì 21 febbraio 2017
ARACNE
Oggi sembra che cada dal cielo,infuriata la dea colpita nel cuore dall'offesa piu grave.
Quale è questa offesa più grave che colpisce qui in terra i mortali ?
Quale è ,ripetono in coro ,ed a voce che suona per tutti, i mortali nel web ?
Non sapere qualè è la colpa più grave,ripete ,colpita nel cuore, la conoscenza....e, per questo dà fiamma e furore ,la dea,e brucia in silenzio il fragore dei tuoni.
Dai monti è discesa nei giorni solari e diviene leggiadra farfalla e poi ancora colori che imporporano i monti.
Quanti sono i colori che la scienza non sa se corre all'assalto del trono del re ?
Ogni uomo vorrebbe saperlo, nell'istante che scopre l'atlante del mondo, ed ,in questo, puntella l'aratro per la pace in città con frutti ancora sapienti.
Lontano e vicino l'osserva ,legato ai suoi sogni di pietra, Sisifo e segnala ogni quotidiano travaglio
Algortimi infangati nei mari del nord e orizzonti dove volano le Monarche per ritrovare Linneo nei mappamodi ....per tornare nelle reti che Aracne abbellisce per oggi'
Ora è ferma Atena, la dea, nell'eterno suo andare nelle orgogliose e splendenti forme sino all'alba ...qui ci sono i fili d'amore, per dare ad Aracne le chiavi disperse
.
La colpa piu grave, sommessa ripete la dea, è stata ,continua e dell'uomo, e che volle sfidare me stessa e tornare non sapendo portare con se l'Armonia che me stessa indicò....nelle forme più belle che aveva.
Aracne tesse eternamente il tappeto che sembra volare col manto di Sinbad e Speranza e ricorda, del cielo il calore che scioglie dai veli la vita
Quale è questa offesa più grave che colpisce qui in terra i mortali ?
Quale è ,ripetono in coro ,ed a voce che suona per tutti, i mortali nel web ?
Non sapere qualè è la colpa più grave,ripete ,colpita nel cuore, la conoscenza....e, per questo dà fiamma e furore ,la dea,e brucia in silenzio il fragore dei tuoni.
Dai monti è discesa nei giorni solari e diviene leggiadra farfalla e poi ancora colori che imporporano i monti.
Quanti sono i colori che la scienza non sa se corre all'assalto del trono del re ?
Ogni uomo vorrebbe saperlo, nell'istante che scopre l'atlante del mondo, ed ,in questo, puntella l'aratro per la pace in città con frutti ancora sapienti.
Lontano e vicino l'osserva ,legato ai suoi sogni di pietra, Sisifo e segnala ogni quotidiano travaglio
Algortimi infangati nei mari del nord e orizzonti dove volano le Monarche per ritrovare Linneo nei mappamodi ....per tornare nelle reti che Aracne abbellisce per oggi'
Ora è ferma Atena, la dea, nell'eterno suo andare nelle orgogliose e splendenti forme sino all'alba ...qui ci sono i fili d'amore, per dare ad Aracne le chiavi disperse
.
La colpa piu grave, sommessa ripete la dea, è stata ,continua e dell'uomo, e che volle sfidare me stessa e tornare non sapendo portare con se l'Armonia che me stessa indicò....nelle forme più belle che aveva.
Aracne tesse eternamente il tappeto che sembra volare col manto di Sinbad e Speranza e ricorda, del cielo il calore che scioglie dai veli la vita
giovedì 2 febbraio 2017
Rottamazioni
Siamo in inverno.
Il clima è quello che dobbiamo aspettarci.
Ieri però era il 2 febbraio, la "Candelora" e "dall'inverno semo fora"ricorda un adagio popolare romano.
Allora proviamoci.
Tra nuvole sparse, in un cielo grigio ,appaiono Raggi di sole e presto,nel cielo annuvolato, scompaiono.
La sindaca è raggiunta ed indagata per reati che sono tipici delle amministrazioni malmesse ; corruzione,abuso d'ufficio ed interessi privati che, nel contesto del combinato disposto della città, veleggiano senza affondare.
Allora andiamo al mare per vedere come è la situazione e fare qualcosa.
La città intera, che giunge sino alla spiaggia di Ostia,spera in una primavera pronta per l'estate,ma sperare solo non basta :chi è sà.
Sul mare burrascoso ondeggiano i rifiuti dei romani ,abitanti di un'antica gloriosa città.
A tutto sono abituati nella loro lunga vicenda ,trionfi di vittorie e conquiste e sconfitte,
Galli,Goti,Visgoti e barbari di tutte le latitudini e specie ed ora ancora di più per questo mare di tempo burrascoso dove ritornano per divenire barbari stanziali nell'automatico ritardo di un futuro robotico .
Allora che fare è una domanda che vuole una risposta oltre la crisi sociale,economica e civile della città.
Questa ritorna sempre,oltre le burrasche giudiziarie che lambiscono ,dalle periferie al centro, il cuore di una città immemore delle filippiche che la scuotono dalle fondamenta,
Non sarà Masaniello ,ne Spartaco a cambiare le sorti della città ma l'onda lungo del potere d'oggi vero.
Questo che è conoscenza e trasparenza oltre le spiagge desolate ed inquinate di Ostia commissariata.
Rottamiamo i rifiuti, col buon senso che ogni cittadino ha, schiacciando le bottigliette di plastica
negli appositi contenitori perchè siano riciclate senza che tornino a galla nel grande mare della politica.
Intasare ancora gli orizzonti che spettano a ciascuno non è produrre onorevole giustizia.
Il clima è quello che dobbiamo aspettarci.
Ieri però era il 2 febbraio, la "Candelora" e "dall'inverno semo fora"ricorda un adagio popolare romano.
Allora proviamoci.
Tra nuvole sparse, in un cielo grigio ,appaiono Raggi di sole e presto,nel cielo annuvolato, scompaiono.
La sindaca è raggiunta ed indagata per reati che sono tipici delle amministrazioni malmesse ; corruzione,abuso d'ufficio ed interessi privati che, nel contesto del combinato disposto della città, veleggiano senza affondare.
Allora andiamo al mare per vedere come è la situazione e fare qualcosa.
La città intera, che giunge sino alla spiaggia di Ostia,spera in una primavera pronta per l'estate,ma sperare solo non basta :chi è sà.
Sul mare burrascoso ondeggiano i rifiuti dei romani ,abitanti di un'antica gloriosa città.
A tutto sono abituati nella loro lunga vicenda ,trionfi di vittorie e conquiste e sconfitte,
Galli,Goti,Visgoti e barbari di tutte le latitudini e specie ed ora ancora di più per questo mare di tempo burrascoso dove ritornano per divenire barbari stanziali nell'automatico ritardo di un futuro robotico .
Allora che fare è una domanda che vuole una risposta oltre la crisi sociale,economica e civile della città.
Questa ritorna sempre,oltre le burrasche giudiziarie che lambiscono ,dalle periferie al centro, il cuore di una città immemore delle filippiche che la scuotono dalle fondamenta,
Non sarà Masaniello ,ne Spartaco a cambiare le sorti della città ma l'onda lungo del potere d'oggi vero.
Questo che è conoscenza e trasparenza oltre le spiagge desolate ed inquinate di Ostia commissariata.
Rottamiamo i rifiuti, col buon senso che ogni cittadino ha, schiacciando le bottigliette di plastica
negli appositi contenitori perchè siano riciclate senza che tornino a galla nel grande mare della politica.
Intasare ancora gli orizzonti che spettano a ciascuno non è produrre onorevole giustizia.
martedì 10 gennaio 2017
CARATTERE
Tutti abbiamo un nostro vocabolario e possiamo iniziare a sfogliarlo sino ad arrivare alla lettera C.... ..Carattere :rappresentazione grafica di una lettera dell'alfabeto,ciascuna lettera dell'alfabeto.....
Con questa prima lettura elementare aprioristica certa ed elementare scendiamo nel paesaggio presente in città col nostro vocabolario.
Vediamo dove ci porta questa indagine....vado avanti ed un colpo di vento sfoglia per me l'abbicidì del vocabolario .......ora ecco la lettera R...:risma :fogli di carta.
Qui mi posso perdere nella confusione del linguaggio alfabetico ,ma sono curioso .....
......quante voci,quante lingue ,quante le lettere dell'alfabeto che possono stare insieme su una risma?
... non so....so solo che una risma contiene caratteri e questi sono lettere che insieme, sono pronte alla lettura che bisognerà pur fare,io ora leggo e so che debbo sapere.,....ma sul vocabolario è scritto risma.... fogli di carta.
Algoritmi di verità scientifica i risultati,fogli di carta che il vento può sfogliare e portar via prima che tu li legga .
.Aracne li troverà domani impigliati nella sua ragnatela .
Ora traducili qui,sulla rete adeguata, ed insieme festeggia la sua traduzione, se c'è.
Le risme son consunte dal tempo che fu edito il tomo ed allora che fare?....
Accontentarsi e ,nel giorno presente ,riordinare le risme con buoni caratteri ancora, per saperli tradurre .
Rileggo,oggi è Natale, e sospendo il giudizio ...... oggi l'intero mondo sta girando all'incontrario..... .......rileggo ancora ,oggi ,passata la befana, .. .
venerdì 16 dicembre 2016
ORA
QUANTO TEMPO CONTIENE UN'ORA?
preghiamo che ne contenga tanto e di più......
...,tutto per noi?
Certamente...... per quanto, questo giorno, ne contiene di ore.
Questo è possibile se allieta il giorno...in tempo, prima che si fàccia notte,quella di Hiroscima.
Corre veloce il tempo sui cavalli impazziti del web e ti riporta,ora all'istante,tutto quanto avviene in città.
Contemporaneamente giunge la notizia che i sindaci di Milano e Roma sono coinvolti dai malaffari delle città e sono sotto le ali della Giustizia che procede con passo di danza tra le macerie dell'ORA presente.
I magistrati ,chiusi nelle fortezze inespugnabili del loro potere non spiccano il volo , nel palazzaccio delle brame ,basta far volare notizie sul web per trovarsi tranquilli e cassati nell'ora che serve al potere.
Ma chi ha il potere veramente ,quello che muove le carte e le fà volar via lungo le strade del mondo universo?
La domanda ritorna a quest'ora presente a ciascuno che può rispondere...fare sponda cioè,per quel campo che cura in città.
Tutte le strade portano a Roma,caput mundi,ed il buon senso rimette i segnali che il web cancella ogni istante che non può ricordare.
preghiamo che ne contenga tanto e di più......
...,tutto per noi?
Certamente...... per quanto, questo giorno, ne contiene di ore.
Questo è possibile se allieta il giorno...in tempo, prima che si fàccia notte,quella di Hiroscima.
Corre veloce il tempo sui cavalli impazziti del web e ti riporta,ora all'istante,tutto quanto avviene in città.
Contemporaneamente giunge la notizia che i sindaci di Milano e Roma sono coinvolti dai malaffari delle città e sono sotto le ali della Giustizia che procede con passo di danza tra le macerie dell'ORA presente.
I magistrati ,chiusi nelle fortezze inespugnabili del loro potere non spiccano il volo , nel palazzaccio delle brame ,basta far volare notizie sul web per trovarsi tranquilli e cassati nell'ora che serve al potere.
Ma chi ha il potere veramente ,quello che muove le carte e le fà volar via lungo le strade del mondo universo?
La domanda ritorna a quest'ora presente a ciascuno che può rispondere...fare sponda cioè,per quel campo che cura in città.
Tutte le strade portano a Roma,caput mundi,ed il buon senso rimette i segnali che il web cancella ogni istante che non può ricordare.
domenica 4 dicembre 2016
referendum
Ho ascoltato il risultato del voto,il no è stato netto e gli elettori hanno votato con un'ottima percentuale,
Cosa c'è di positivo in questo" passaggio" politico e costituzionale?
Diamo una risposta sui due punti che interessano le trasfomazioni che debbono avvenire.
ll voto e la partecipazione , per il procedere quotidiano politico, è stato importante svegliando l'interesse al voto dei cittadini,c'è stata la reazione vitale primaria manifesta.
Per il passaggio costituzionale il voto no ha rivelato il ritardo culturale in cui è stato indotto il cittadino reattivo all'immediato disagio che subisce .
Questo nelle trasfomazioni della cultura sociale che si perde negli smart fon e gli obbligati guadagni del mercato delle banche.
Quindi, con un esame di futurologia applicata al presente,ottima la partecipazione alle urne dei cittadini,sommossi e spinti con vitalità ancora esisente,,deludente il no che rivela quanta ancora sia la distanza tra gli elettori e la "casta"che,come tale,comanda.
Quella casta che sta guidando dall'alto del capitale acquisito il paese che deve cambiare.
Su questo squilibrio che ha cause profonde ma chiare ,per chi non è condizionato dalle rispettive "disancronie" delle parti (popolo e casta) ,va operato il lavoro per rimarginare le ferite di una nazione che soffre il suo disagio nella umanità dei rapporti ecosocioeconomici .
La costituzione è segno e architrave comune alle radici di tutti i cittadini ed è questa che deve essere spiegata , innestata e vaccinata ,contro i virus delle corruzzioni che l'attaccano ad ogni livello..
La partecipazione al re- ferendum è un buon segno.
In questo ognuno deve dare segnali perchè giungano a quanto l'orizzonte promette: ristabilire uguaglianza "colta "nella demacrazia.....qui gioca un poco il linguaggio per l'imput necessario ai cambiamenti...ma accettiamolo nei limiti che possiamo,insieme a scuola di buon senso che può tradurlo .
Cosa c'è di positivo in questo" passaggio" politico e costituzionale?
Diamo una risposta sui due punti che interessano le trasfomazioni che debbono avvenire.
ll voto e la partecipazione , per il procedere quotidiano politico, è stato importante svegliando l'interesse al voto dei cittadini,c'è stata la reazione vitale primaria manifesta.
Per il passaggio costituzionale il voto no ha rivelato il ritardo culturale in cui è stato indotto il cittadino reattivo all'immediato disagio che subisce .
Questo nelle trasfomazioni della cultura sociale che si perde negli smart fon e gli obbligati guadagni del mercato delle banche.
Quindi, con un esame di futurologia applicata al presente,ottima la partecipazione alle urne dei cittadini,sommossi e spinti con vitalità ancora esisente,,deludente il no che rivela quanta ancora sia la distanza tra gli elettori e la "casta"che,come tale,comanda.
Quella casta che sta guidando dall'alto del capitale acquisito il paese che deve cambiare.
Su questo squilibrio che ha cause profonde ma chiare ,per chi non è condizionato dalle rispettive "disancronie" delle parti (popolo e casta) ,va operato il lavoro per rimarginare le ferite di una nazione che soffre il suo disagio nella umanità dei rapporti ecosocioeconomici .
La costituzione è segno e architrave comune alle radici di tutti i cittadini ed è questa che deve essere spiegata , innestata e vaccinata ,contro i virus delle corruzzioni che l'attaccano ad ogni livello..
La partecipazione al re- ferendum è un buon segno.
In questo ognuno deve dare segnali perchè giungano a quanto l'orizzonte promette: ristabilire uguaglianza "colta "nella demacrazia.....qui gioca un poco il linguaggio per l'imput necessario ai cambiamenti...ma accettiamolo nei limiti che possiamo,insieme a scuola di buon senso che può tradurlo .
giovedì 1 dicembre 2016
GRAFENE
Andiamo avanti.......
...percorriamo questa storia comune confusi viandanti con gli altri.
Il paesaggio, lontano-vicino, l' abbiamo tutti nel cuore del mondo che fa tic tac come il nostro.... ed è vero ..TRAMONTI ED ALBE ....ed ancora paesaggi ai confini ....in quest'ora..... ancora in buona salute.
Ringrazio orizzonti intravisti e non so...... di qualche altra felicità.
Oggi mi sono accadute tanti ,diversi, straordinari fatti che , con coscienza, Dante poeta e filosofo, spiega nel ritorno al sapere.
Dante: "guarda il calor del sole che si fa vino".
In questo verso è conoscenza,sapienza,amore e consapevolezza :armonia che tiene prigioniero e libero il cuore .
Guarda , hai gli occhi per vedere e cuore per il calore ,il sole dà vino ,elisir degli dei e del satiro Bacco.
Dante lancia una freccia al bersaglio ed il centro è in fondo.......
......il paesaggio e gli orizzonti.
La conoscenza è un segno ,di matita,che fai ...ma quanta fatica e lavoro per giungere a farlo quel segno, perchè rimanga!
Lo scienziato ,con fatica e professionale sapienza nel campo, scoprì quel velo sottile di atomi, in molecole d'armonia riuniti ,per offrirli al segno presente che facciamo...la grafite è grafene e la matita lo segna ,oggi per noi, tutti mortali.
L'ambiente vira alla morte se non sappiamo quell'amore che Dante segnala, perchè noi siamo solo una parte del cuore del mondo........velato e svelato con la danza di Salomè.
Quanto vale la testa ,giovanni decapitato,per il cuore che batte....la storia?
Filosofia della scienza ,spiegata nell'ordine dell'amore armonioso, che il cuore del mondo universo dimostra attraverso il mistero che ci tiene fedeli nel viaggio presente ...e questo per andare , insieme, più avanti
Sia nel ritmo giusto la fanfara dei bersaglieri che a passo di carica giungono per liberare la città di Mossul .
P.S.
Ho oggi, 1\12\2016 ,riletto del grafene la storia e su questa pensavo quanto grandi sono del mondo i confini che vivi e ,così riflettendo,mi sveglia la fanfara dei bersaglieri che giunge con Andrea del Castagno il 3 prossimo venturo...se suona giungendo.
...percorriamo questa storia comune confusi viandanti con gli altri.
Il paesaggio, lontano-vicino, l' abbiamo tutti nel cuore del mondo che fa tic tac come il nostro.... ed è vero ..TRAMONTI ED ALBE ....ed ancora paesaggi ai confini ....in quest'ora..... ancora in buona salute.
Ringrazio orizzonti intravisti e non so...... di qualche altra felicità.
Oggi mi sono accadute tanti ,diversi, straordinari fatti che , con coscienza, Dante poeta e filosofo, spiega nel ritorno al sapere.
Dante: "guarda il calor del sole che si fa vino".
In questo verso è conoscenza,sapienza,amore e consapevolezza :armonia che tiene prigioniero e libero il cuore .
Guarda , hai gli occhi per vedere e cuore per il calore ,il sole dà vino ,elisir degli dei e del satiro Bacco.
Dante lancia una freccia al bersaglio ed il centro è in fondo.......
......il paesaggio e gli orizzonti.
La conoscenza è un segno ,di matita,che fai ...ma quanta fatica e lavoro per giungere a farlo quel segno, perchè rimanga!
Lo scienziato ,con fatica e professionale sapienza nel campo, scoprì quel velo sottile di atomi, in molecole d'armonia riuniti ,per offrirli al segno presente che facciamo...la grafite è grafene e la matita lo segna ,oggi per noi, tutti mortali.
L'ambiente vira alla morte se non sappiamo quell'amore che Dante segnala, perchè noi siamo solo una parte del cuore del mondo........velato e svelato con la danza di Salomè.
Quanto vale la testa ,giovanni decapitato,per il cuore che batte....la storia?
Filosofia della scienza ,spiegata nell'ordine dell'amore armonioso, che il cuore del mondo universo dimostra attraverso il mistero che ci tiene fedeli nel viaggio presente ...e questo per andare , insieme, più avanti
Sia nel ritmo giusto la fanfara dei bersaglieri che a passo di carica giungono per liberare la città di Mossul .
P.S.
Ho oggi, 1\12\2016 ,riletto del grafene la storia e su questa pensavo quanto grandi sono del mondo i confini che vivi e ,così riflettendo,mi sveglia la fanfara dei bersaglieri che giunge con Andrea del Castagno il 3 prossimo venturo...se suona giungendo.
Iscriviti a:
Post (Atom)