mercoledì 1 aprile 2015

la foto sulle scale

ti fermi per farla.
riprendi a salire ,giorno dopo giorno,e non sai quanti scalini troverai.
il cielo è oscurato,togliamo le nebbie eccessive della corruzione,
Altra FOTO: questa  è da mettere sul giornale,quanti compreranno il giornale non so,ma l'edicola è aperta ogni giorno.

sabato 28 marzo 2015

la metro C

Roma sta soffrendo.
Un mangia mangia eccessivo offre a Mentana l'occasione di parlare dei guai che vive la città con i suoi cittadini
Il primo piatto è la metro C molto indigesta a tutti gli amministratori coinvolti in questo affare che rivela il grande ritardo degli amministratori locali anche  rispetto ai tempi che si addensano in quest'oggi apocalittico del mondo.
Rutelli parla del ben fatto, da lui così come il suo antagonista Storace, è da spettacolo televisivo mentre,  fuori sala tv ma sullo schermo, Magi consigliere democratico e radicale fissa i termini del confronto con la mafia di Roma .
Quella che  è esattamente quanto Rutelli  e gli altri in sala non possono comprendere: la politica si sporca le mani per poterle poi lavare adoperando  i detersivi del malcostume personale dei propri affari,sia l'Ara Pacis  e la sanità di Storace.
La mafia a Roma è la carta assorbente di un antico fare, che si rinnova nel  libro mastro   della capitale che aveva mille e più mille anni da conservare invece nel rispetto che la sua storia voleva.
La corruzione a Roma ha dilagato e dopo la "liberazione",vennero i palazzinari e tutti i  possibili intrallazzi politici di allora gestiti per un loro buon guadagno pretesco ed elettorale,.
Considerate i vari piani edilizi modificati  a fisarmonica  secondo i vantaggi dei corrotti e dei corruttori .
Oggi  ne vediamo ancora i risultati negli assembramenti della prima periferia con stradine strozzate da palazzoni all'arrembaggio della Prenestina,della Cassia e così via

Erano  gli anni nuovi del miracolo economico, e  di chi ne potè  approfittare.
 Miracolosamente,voglio ricordare solo l'abuso edilizio del sindaco Darida ,un piano intero in affaccio sul Tevere al tempo delle olimpiadi.
Oggi, ben costruito l'intreccio tra chi si muove a Roma per i suoi commerci e gli amministratori,
si scopre la necessità di "restaurare",totalmente  la città misurando gli sprechi di tempo, denaro  e di progetti.
Ora la metro C è l'ultima occasione della giostra del malaffare e sarà difficile per Marino ripulirne i pezzi collaudati con appalti già al  primo livello  collusi  ed incischiati nell'amministrazione capitolina.
La  metro C  é gestita come l'industria del raccogli getta ed io riciclo delle cooperative manovrate dall'interno del comune per quel guadagno in più dalle buche aperte e chiuse  e poi riaperte per quel vizio di nascita degli appalti dati a chi può fornire eternamente il ciclo del guadagno  in mazzette e tangenti d'onore.
Chiudo la tv e Mentana e Rutelli,sepolcro imbiancato.
 La dimenticanza fa buon gioco a suo vantaggio e chiedo scusa alle mie ragioni che vorrebbero avere più forza anche per ricordare i pini tagliati con l'ultima nevicata di Roma.
Allora ,passarono le squadre di monatti che accatastavano  legna  e guadagni depredando il volto della città.
Mi auguro di rileggere quanto ho qui scritto per dargli un senso vero ,quello che per tutti è nella specificazione dei fatti di cui.....vi chiedo perdono se  ,ora,mi fermo.


lunedì 23 marzo 2015

l'uragano del tempo

Un errore è stato commesso,bene lo annoti nel cuore e  sulla lavagna lo cancelli ,come puoi.
Può così rimanere in quello spazio incredibile in cui l'umanità deve credere per condurre il carro della vita avanti,pur se pieno di tante cose inutili che ,a poco a poco,vuoterai e riciclerai trasformandole in utilità di percorso per tutti.
,L'esperienza è qualcosa che puoi insegnare.raccogliendo il di più  in precise comuni e facili regole,quasi come i cippi miliari delle strade consolari romane.
Guarda come son fatte le strade di Roma: ,l'impero visse per come esse erano fatte: strato su strato sino all'ultimo di superficie che è di grandi pietre squadrate.
Sulla terra riconosciuta nella sua genealogia,cioè nella conformazione universa del tempo,,farai il tuo viaggio,
Sulla strada,che permetterà poi un primo intervento di assestamento ,gli altri diversi  strati sino alla fine.
 Impunemente.
La via Appia è una via Sacra,tu puoi percorrerla con sapienza ed amore e saprai dove giungere e come e perché.
Avrai visto andando da Roma tutto il mondo e sarai sulla strada che non frana per  l'uragano del tempo .

venerdì 27 febbraio 2015

la responsabilità ..dei magistrati.

Poche parole scritte,provocatorie ma non troppe ,per scuotere un pochino la coscienza.
Sento la t.v.,sento Sabelli responsabile del settore giustizia come magistrato,sento Giachetti che, nella sua civile e giovanile esuberanza,  pone il contrasto,giustamente,a quello che Sabelli dice.
"che carriera hanno fatto i magistrati che condannarono Tortora?"
Purtroppo Sabelli   dice e non sa uscire da quello che dice...... per come può essere, per vero, un dialogo.
Praticamente comprende bene il suo problema (nel ritardo della cultura che si arrocca in tutti quei valori che possono essere riconosciuti solo all'interno di se , per giustificare se stesso) per  trovarsi in ordine poi con la sua coscienza,nello scambio politico.
Ma la separazione tra inquirenti e giudicanti  e le altre riforme che la società "vuole "che si raggiungano, possono essere letti e spiegati solo in questa chiave nel catastrofico divenire del pensiero che abbraccia tutto il pianeta?
La "massa "pesa" sulla coscienza : ,è "gravità" che bisogna far capire quale sia ,per  coltivare con nuove dinamiche il pianeta.
La filosofia della scienza ,applicata alla sociologia , può intervenire positivamente nella forma  sociale  per coltivare ,in un quadro di riconoscimento solidale e reciproco,quanto di questo tempo comune (ci)rimane .

Una coscienza talmente ingolfata  va nelle possibilità di giustificazioni che si può dare, e su queste naviga dimenticando  il resto,
Cose il resto?

Il resto non è risolto da una navigazione tranquilla sul passato, attraverso i meandri che ci hanno bloccato ed intasato, nella sapienza linguistica formale che Sabelli può esprimere.
Scrivo questo Blog di getto e con il computer che uso male ma non mi permetto di giudicare bene Sabelli.
Sintetizzo: quanto dice il magistrato non è da magister,....gioco di parole che colpisce però il cuore della polis,...ed anche  me.
Perché tocca al cuore il disordine sempre maggiore che dipende da loro,scusate da  l'oro .
Disordine non  giustificabile comunque  perché esprime il ritardo di chi si trova all'avanguardia di un mondo che è in crisi di coscienza sociale ,perso il buon senso.
La fenomenologia , esaminata attraverso la trasmissione che seguo , evidentemente nei limiti che offre ,dà solo il fianco al ragionamento che faccio.
Ma ragiono riferendomi a quanto questa può essere utile?
A me si, e, di rimbalzo, mi auguro anche a chi è ai vertici della società d' oggi,tecnocratica.....
..limitata solo allo spazio consumistico capitalistico ,come dimostra .. nei magistrati, coinvolti ed impelagati,
La regola può costruire l'architettura ma ,dentro ,deve esserci l'anima che batte nella sincronia di un cuore , metro per quanto più possibile esatto per misurare la vicinanza che c'è tra Sabelli e  il cittadino che, invece la magistratura ,attraverso Sabelli,   misura nella lontananza,
.

Rivedrò questo blog che pubblico così perchè sento ancora... come Sabelli mi ricorda ,parlando e difendendo il "settore," "non c' è peggior sordo di chi non vuol sentire",.
Per finire Sabelli dice che il problema è l'equilibrio del rapporto tra magistratura e la politica.
Sembra così che il resto, non debba  appartenere alla cultura sociologica del magistrato e ....gioca mentre Sagunto brucia.











venerdì 6 febbraio 2015

la città corrotta



La città corrotta
L’illusione della cultura dell’oggi figlia della tecnocrazia.
La società appare,  nel quotidiano presente, tal quale sono gli incontrovertibili eventi che produce.
Questi sembrano irrisolvibili,fuori controllo per le complessità riproposte  nella giostra  del tempo che morde i fianchi delle corrotte forme e insegue il risultato nel giardino delle ninfee, vi ricordate il teorema?
Cronos mangia i suoi figli.
Questo perché è finito  il gioco degli scacchi dove una parte,la Giustizia,il timor di Dio,la bellezza del mondo del poeta, è fuori la partita per un errore di gioco.
 Qui vale operare per scoprire la via di fuga dal Vesuvio in collera ed i nervi corrotti oltre la prescrizione dei sentimenti di un popolo ingannato.
La decadenza è l’insulto che non può raggiungere l’utopia di un mondo migliore,ma giusta sia la legge che oppone al degrado del potere  la ragione del diritto alla ragion di Stato.
Ieri  a Roma il romanzo criminale della città era puntuale all’ultimo capitolo,per la scoperta della ragione del diritto?
Il liquido equilibrio del mercurio che misura la borsa del tempo modella l’onda dove  all’approdo appare l’attacco alla gomena,per ciascuno al suo posto.
Ma il termometro è caduto e si è rotto e il mercurio è ladro del tempo nello specchio infranto al suolo:quasi una favola del poeta.

Pure……
Sembra possibile oggi vivere la confortevole area di benessere offerta  “significativamente” nelle cattedrali della cultura,teatri,macro,stadi realizzati per goderne la coltura dell’oggi.
Le moltitudini,per merito,per biglietto o per invito  od anche gratuitamente sono in quegli spazi
dove possono godere nella dimenticanza dei travagli,che antropologicamente hanno  vivendo il tempo della loro vita.
Il tempo,proprio quello che, per tutti e  per ciascuno, nel disordine del mondo sembra  giunta alle soglie di Hiroscima, produce in conseguenza  bolle di squilibrio planetarie affacciate sino al bordo del pianeta raggiunto  nell’effetto che si vede.
Questo è nell’accelerazione dei tempi e degli spazi in progress della società: guarda le strabilianti forme architettoniche delle città dell’oggi che scardinano gli spazi umani.
Gli spazi e i tempi sono effettivamente in subbuglio,( in progress ?)nella realtà sociale mondana, che in effetti  ha origine nella coscienza civile ,quella che nasce dalla coscienza nella profondità del cuore di ciascuno.
L’accelerazione dei tempi sembra risolversi  così oggi negli spazi conquistati,senza coscienza e senza la consapevolezza di chi la produce ,istantaneamente per ognuno, per i propri personali vantaggi.
Un autostrada,nei reticoli del web,rende facili le scelte di guadagno per il benessere  dei  più avvantaggiati nella storia del tempo che cinguetta vittorie.
Sembra infatti così che nel circuito, nel primo giro di boa,nella scienza offrendone i mezzi , la coscienza del mondo universo che vive in ognuno di noi,abbia snocciolato confusione nella progressione della storia sino al traguardo rovinoso  che qui cerco di spiegare …. scrivendo.

Oggi, sulla scena,enorme quanto la potenza dei mezzi di informazione che  la offrono in ogni spazio consultabile ,ed in ogni angolazione consentita dai f,bek, capitalizzati nella pubblicità di loro stessi,c’è questo prevalere politico della città esternalizzato nelle sue contraddizioni  e che crolla nel disordine e nell’illegalità.
La “polis”sognata è ritrovata solo nei libri non letti,.
Pericle stesso è un insetto schiacciato nel libro chiuso di fretta ed all’improvviso.
Qualcosa non va  certamente in queste manifestazioni sull’articolo 18 del contratto di lavoro dove ognuno espone il suo punto di vista sulle sabbie mobili che lo stanno inghiottendo mentre il programma ha molto successo di ascolto.

Qualcosa non va se manca un addendo ,una quantità da sommare,quello che può svolgere il nodo e ridare un percorso per la democrazia oltre la tecnocrazia ,se manca una “vera” cultura in progress all’intero del quadro.
Questo anche e soprattutto nella coscienza degli autori del quadro politico e nei protagonisti che sono saliti sulla carrozza per il paese dei balocchi.
Lungo la strada compreranno i giornali per quello squarcio nel cuore di Roma che oggi vediamo?

La giustizia ,le forze del diritto,è scesa in terra ed ha scoperto ed arrestato ,anche ai domiciliari,perché no,la crema di quanto era il virus che degenera sino ad Hiroscima per tutto il mondo.
Il diritto dello Stato ,scende in terra e cerca la democrazia maggiore della ragion di Stato,nei limiti che deve.
Ecco scoperta la lunga catena che dalla banda della Magliana ,a destra, a sinistra, percorre le vie intasate della Polis.
Qualcosa bisogna pur fare ,ognuno coltivi il suo campo e la scena oggi ha la Giustizia e giudici e avvocati in primo piano

Giovanni lombardi